SECONDO PASSO

ora si devono studiare, progettare e realizzare

STRUMENTI COMUNICATIVI E INTERFACCE GRAFICHE

(solo quelli strettamente indispensabili all'Azienda)

gli Strumenti Comunicativi sono costituiti dalle Interfacce = progetti grafico-testuali,
capaci di trasmettere al mercato (clienti attuali e potenziali, partner, fornitori),
quello che una Azienda vuole davvero trasmettere

STRUMENTI COMUNICATIVI FISICI

[che andranno stampati]

coordinati aziendali (biglietti da visita, carta intestata, buste, carpette, BLOCK notes), brochure

cataloghi, volantini, pieghevoli, manuali, listini,
etichette, manifesti, OPUSCOLI, ecc

STRUMENTI COMUNICATIVI DIGITALI

[che andranno su internet]

coordinati aziendali digitali (firma e-mail, carta intestata digitale, ecc), siti internet, social media, e-commerce

cataloghi interattivi e non, newsletter,
presentazioni, video, e-book, ecc

ovviamente ogni strumento andrà progettato sulla base dell’Identità Grafica Aziendale

Le INTERFACCE GRAFICHE PROFESSIONALI consentono una immediata comprensione di ciò che si vuole trasmettere

COMPO-SECONDO-PASSO-STRUMENTI-web_01
PROGETTO INTERFACCIA
COMPO-SECONDO-PASSO-STRUMENTI-web_02
INTERFACCIA APPLICATA SU SITO O SU ALTRE PIATTAFORME DIGITALI
COMPO-SECONDO-PASSO-STRUMENTI-web_03
PROGETTO INTERFACCIA
COMPO-SECONDO-PASSO-STRUMENTI-web_04
INTERFACCIA APPLICATA SULLA RIVISTA O SU ALTRI SUPPORTI FISICI

Le INTERFACCE GRAFICHE PROFESSIONALI sono gli elementi chiave della bontà degli Strumenti Comunicativi in quanto consentono un’immediata comprensione dei contenuti e l’utente non abbandona la visione

(per ottenere ciò servono vasta conoscenza multidisciplinare e grandi capacità di sintesi)

in sintesi: con questo secondo passo andremo ad individuare e a realizzare nel concreto
gli strumenti necessari alla tua azienda per le proprie attività quotidiane

(invio e-mail con offerte o preventivo, presentazioni al cliente, pubblicità, promozioni, social, ecc)

la tua azienda possiede gli strumenti necessari? Puoi scoprirlo se